Categorie

banner

Cacucci Editore

Visualizza
per pagina

56 - La validità degli atti dell’Unione europea

  • € 34,00

Questioni in tema di legittimazione ad agire e di coordinamento tra rinvio pregiudiziale di validità e ricorso di annullamento
ISSN 2784-8566

L’adeguatezza dello scambio come regola contrattuale di carattere generale

  • € 20,00

Il lavoro autonomo nel diritto dell’Unione europea

  • € 23,00

Il diritto vaticano

  • € 23,00

Profili sistematici e percorsi evolutivi
Volume I
Primordia Civitatis e funzione legislativa

ISSN 2784 - 8604 ISSN 2784-8604

Elementi di Economia e Diritto pubblico

  • € 38,00

Resilienza: approcci multisistemici in ottica transdisciplinare

  • € 0,00

a cura di
Caterina Balenzano e Pasquale Musso

17 - Proscioglimenti anticipati e modelli razionali di giudizio

  • € 28,00

ISSN 2724-6221

Dolce melodia di anni trascorsi

  • € 12,00

formato pocket - 12 x 19 cm.

Raccontar la storia

  • € 30,00

Quattro saggi sui cronisti moldavi del XV-XVIII secolo

Nicola Curzio - Il tempo è un gioco

  • € 25,00

fotografie 2008 - 2010


LIBRO FOTOGRAFICO

CARTONATO - FORMATO 235 x 235

Rivista - NellaMedicina - numero 1 - 2025 anno I (maggio - agosto 2024)

  • € 0,00

12 - DALLE CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA AL MECCANISMO DI RISOLUZIONE UNICO: UNA GOVERNANCE ECONOMICA A SCAPITO DEI PRIVATI?

  • € 28,00

ISSN 2724-4784

Il profilo costituzionale del tributo

  • € 13,00

Cronache di un triennio

19 - Crisi d'impresa e sindacato

  • € 30,00

ALDO MORO IL DIRITTO - LO STATO

  • € 30,00

A cura di Antonio Incampo

Il posto degli animali nella Costituzione

  • € 28,00

Appunti sulla riforma dell’articolo 9

a cura di
Stefano MasiniStefano Masini

La pronuncia di riforma in appello tra motivazione e nuova istruttoria

  • € 25,00

4 - ‘Liber Amicitiae’ per Ernesto Bianchi

  • € 50,00

10 - Il Fondo Edifici di Culto

  • € 15,00

Diritti reali e forme di tutela del patrimonio
ISSN 2784-8604

Il d.lgs 31 marzo 2023 n. 36

  • € 20,00

La pubblica amministrazione in cerca dell’efficienza perduta
Presentazione di Nicola Di Modugno

back to top