Categorie

banner

Collane

Visualizza
per pagina
Immagine di 44 - Entwicklungen im italienischen Steuerrecht als Herausforderung des neuen europäischen Entwicklungsprozesses

44 - Entwicklungen im italienischen Steuerrecht als Herausforderung des neuen europäischen Entwicklungsprozesses

€ 25,00

Immagine di 45 - European Finance at the Emergency Test

45 - European Finance at the Emergency Test

€ 35,00

Immagine di 3 - La Cassazione Civile

3 - La Cassazione Civile

€ 50,00

Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana (terza edizione)

Immagine di 34 - Il mediatore europeo

34 - Il mediatore europeo

€ 40,00

Immagine di 47 - Tutela collettiva e azione di classe

47 - Tutela collettiva e azione di classe

€ 20,00

Un’analisi comparativa

Immagine di 2 - Magistratura giustizia società

2 - Magistratura giustizia società

€ 35,00

Immagine di 33 - Stato dell’arte e nuove sfide nel diritto europeo della concorrenza

33 - Stato dell’arte e nuove sfide nel diritto europeo della concorrenza

€ 18,00

Immagine di 51 - La libertà personale in trasformazione

51 - La libertà personale in trasformazione

€ 23,00

Genesi, itinerari e mutazioni

Immagine di 1 - Diritto del lavoro contemporaneo

1 - Diritto del lavoro contemporaneo

€ 25,00

questioni e tendenze

Immagine di 31 - La crisi dei partiti e la democrazia in italia

31 - La crisi dei partiti e la democrazia in italia

€ 27,00

Seconda Edizione

Immagine di 37 - Dialogo e partecipazione nella governance dell’Unione europea

37 - Dialogo e partecipazione nella governance dell’Unione europea

€ 20,00

Immagine di 48 - Intelligenza Artificiale tra etica e diritti

48 - Intelligenza Artificiale tra etica e diritti

€ 60,00

Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea

Immagine di 38 - Ruolo e funzioni dell’European Competition Network

38 - Ruolo e funzioni dell’European Competition Network

€ 20,00

Dal regolamento (CE) n. 1/2003 alla direttiva ECN+

Immagine di 49 - “Circular Economy and Environmental Taxation”

49 - “Circular Economy and Environmental Taxation”

€ 40,00

Atti della Summer School

Immagine di 36 - Unione europea e tutela dello Stato di diritto negli Stati membri

36 - Unione europea e tutela dello Stato di diritto negli Stati membri

€ 30,00

Il principio dello Stato di diritto è entrato a far parte del patrimonio giuridico dell’Unione europea in tempi relativamente recenti. La sua collocazione tra i valori sui quali si fonda l’Unione europea ha trovato un riconoscimento definitivo, in forza dell’articolo 2 del TUE, a seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, secondo il quale “L’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini”.

Immagine di 50 - Cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate

50 - Cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate

€ 34,00

Dallo shadow banking al techno banking

Immagine di 35 - Crisi della banca e diritti dei creditori

35 - Crisi della banca e diritti dei creditori

€ 32,00

Immagine di 53 - Casi e osservazioni di diritto tributario

53 - Casi e osservazioni di diritto tributario

€ 48,00

Immagine di 41 - Profili di tutela giurisdizionale nell'Unione bancaria

41 - Profili di tutela giurisdizionale nell'Unione bancaria

€ 20,00

Immagine di 54 - Gli strumenti finanziari partecipativi tra esigenze del finanziamento societario e problemi di governance

54 - Gli strumenti finanziari partecipativi tra esigenze del finanziamento societario e problemi di governance

€ 40,00

back to top