Bruno Notarnicola è Professore Ordinario di Scienze Merceologiche presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove insegna Merceologia ed Ecologia Industriale, già Direttore del Dipartimento Jonico e già Preside della II Facoltà di Economia - sede di Taranto – della stessa Università. Autore di oltre 250 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate, libri e atti di convegni, individua nell’Ecologia Industriale, nell’Economia Circolare e nei loro strumenti analitici il proprio ambito di ricerca. In particolare, si occupa di applicazione della Life Cycle Assessment (LCA) a vari settori produttivi, in particolare a quello agro-alimentare, di simbiosi industriale e di monitoraggio ambientale. E’ stato Consigliere Scientifico del Ministro della Transizione Ecologia, Prof. Roberto Cingolani, sui temi del LCA nel campo dell’energia e dei trasporti, Presidente della Rete Italiana di LCA, Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Merceologiche, ha coordinato e partecipato a numerosi progetti di ricerca. Attualmente riveste l’incarico di Presidente della Spin off accreditata di Uniba Symbiotica Srl, Direttore Scientifico del Laboratorio TALSEF, nel quale si occupa anche di monitoraggio ambientale tramite tecnologia UAV (Unmanned Aherial Vehicles).
Life Cycle Inventory datasets of pasta and bread according to the ISO 14040 and 14044 standards of 2006