Categorie

banner

Denina Carmela

 Carmela Denina, detta Carmelinda, si è laureata in Scienze Economiche Bancarie Assicurative e Previdenziali presso l’Università degli Studi di Lecce; ha conseguito l’abilitazione a dottore Commercialista ed è iscritta al Registro dei Revisori Legali; ha frequentato e concluso con il massimo dei voti diversi master,tra i quali quello in Go­vernance e management della P.A.e quello di contrattualistica pubblica. Quale com­ponente del Comitato scientifico, nominato dalla CCIAA di Lecce, ha effettuato lo studio e l’elaborazione di temi d’indagine attinenti le imprese operanti nel terziario avanzato, con plurime pubblicazioni dei relativi atti; ha svolto incarichi di docenza, in qualità di esperta,nelle discipline economiche e giuridiche in corsi specialistici presso gli I.I.S.S. di Copertino, Galatone e Collepasso, nonché per conto dell’Agenzia “Sviluppo Italia” e di“Unisco/ASP” nell’ambito dei progetti POR e POF. È altresì docente nei corsi di formazione professionale abilitanti, riconosciuti dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce, per l’iscrizione nei registri di idoneità allo svolgimento di attività tecniche e commerciali. È Presiden­te del CdA dello S.NA.P.E.L. (Sindacato Nazionale Pensionati e Lavoratori), ed ha ricoperto le cariche di componente il CdA della CCIAA di Lecce, di vicepresidente del comitato per lo sviluppo della imprenditoria femminile presso CCIAA di Lecce e di componente della Commissione per l’emersione del lavoro non regolare della Provincia di Lecce, nonché di componente del Collegio dei Sindaci nella Federazione Regionale del commercio, del turismo, dei servizi e dell’ambiente. Lavora nella Pubblica Amministrazione dal 2003 e nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi. Ha fatto parte dell’Ufficio di Direzione del settore gestione del territorio del Comune di Giovinazzo, dove lavora fin dal 2019, occupandosi delle procedure riguardanti gli appalti e servizi pubblici in qualità di responsabile del procedimento; incarico che attualmente mantiene per diversi nuovi appalti come responsabile di progetto o re­sponsabile di fase.

Visualizza
per pagina

Il d.lgs 31 marzo 2023 n. 36

  • € 20,00

La pubblica amministrazione in cerca dell’efficienza perduta
Presentazione di Nicola Di Modugno

back to top