Francesco Astuto è ingegnere abilitato, dottorando di Ricerca in (XXXVIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Ha conseguito la Laurea con Lode. Ha lavorato presso uno studio di ingegneria e successivamente ha svolto l’incarico di assegno di ricerca di tipo B dal titolo “Promoting Agri-Food Sustainability: Development of an Italian Life Cycle Inventory Database of Agri-Food Products” (PRIN 2017) nel settore scientifico-disciplinare SECS-P/13, presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È cofondatore di una Spin-Off accreditata dall’Università degli Studi di Bari: Symbiotica. Ha collaborato, con l’autore Prof. Bruno Notarnicola, alla stesura di due rassegne bibliografiche di studi LCA per i sistemi di produzione di energia elettrica e per il trasporto privato di persone pubblicati sul sito ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica. Ha pubblicato 6 articoli scientifici su riviste internazionali, 16 contributi in atti di convegno, 1 contributo su volume e 1 poster.
Life Cycle Inventory datasets of pasta and bread according to the ISO 14040 and 14044 standards of 2006