Nel complesso della disciplina Iva, la parte delle disposizioni riservate al settore dell’edilizia occupa certamente un posto di primo piano. Volendo astrarre e fare un parallelismo con il sistema planetario, si potrebbe tranquillamente affermare che l’Iva nel settore dell’edilizia sia paragonabile a Giove, il pianeta più grande del sistema solare. Del “sistema solare Iva” fanno parte altri pianeti, si pensi ad esempio al settore agricolo, al settore della sanità, al settore dei giochi, agli spettacoli, alle procedure concorsuali, agli scambi internazionali, etc.. Tuttavia, l’Iva nel settore dell’edilizia, rappresenta per vastità e per dimensioni, il “corpo celeste” più grande. Ne forniscono una testimonianza sia i numerosi interventi del legislatore, che hanno reso la normativa frazionata, frastagliata, ricca di eccezioni e di deroghe sia le migliaia di provvedimenti tra circolari, risoluzioni e interpelli emanati dall’Amministrazione finanziaria nei cinquant’anni di vita del tributo. Si tratta, dunque, di una materia molto complessa che si presenta estremamente frammentata con soluzioni differenziate a seconda dei soggetti, della tipologia di immobili e del tipo di operazioni poste in essere, con dichiarazioni e documentazione da chiedere e conservare che variano per forme e contenuti. Proprio per questo motivo, la presente monografia è improntata (quanto meno nelle intenzioni dell’autore) a rendere più sistematica l’intera materia, con l’analisi di ogni singola fattispecie mediante una struttura schematica (parte II) che permetta all’operatore, sia esso un professionista o un’impresa, di comprendere meglio quali comportamenti e misure adottare per assecondare, laddove sia possibile, le richieste dei propri assistiti/clienti. Ai fini di una più agevole comprensione del significato dei termini utilizzati nell’ambito della struttura schematica, si è predisposto un glossario dei termini maggiormente utilizzati (parte I) in cui vengono fornite al lettore le principali nozioni e definizioni di natura fiscale e tecnica. Completa il presente lavoro una breve sintesi in materia di reverse charge applicato al settore dell’edilizia (parte III), che prende in esame innanzitutto l’ambito di applicazione di tale meccanismo con l’ausilio di alcuni schemi di sintesi, casi pratici e schemi grafici il cui intento è quello di cercare di rendere più comprensibile e meno ostica l’applicazione di tale particolare e complesso meccanismo da parte degli operatori del settore.