Il  volume riunisce i principali contributi di un dibattito multidisciplinare  avviato tra docenti universitari di estrazione giuscommercialistica ed  aziendalistica e addetti ai lavori, appartenenti sia all’universo notarile, che  all’ambito più strettamente d’impresa. Esso rappresenta il primo passo di un  progetto di integrazione di conoscenze e prospettive distinte che riguardano la  configurazione di nuovi percorsi avviati delle imprese per la creazione del  valore con il coinvolgimento di stakeholder non tradizionali e, specificamente,  del crowdfunding, quale nuovo strumento per il finanziamento dell’impresa  stessa, e del crowdsourcing, come modello di business emergente per la co-creazione  di valore.
La prospettiva multidisciplinare adottata,  assolutamente inedita nell’ambito indagato, consente di inquadrare i fenomeni  della finanza e dell’innovazione collaborativa in una cornice più ampia, che  trascende i confini dell’impresa e si allarga all’ambito del sistema economico  e sociale, ponendo elementi di discussione non trascurabili in termini di  sostenibilità futura degli attuali assetti di mercato e configurazione delle  attività d’impresa.