Categorie

banner

Franco Giuliano

Franco Giuliano, giornalista professionista dal 1995, con la qualifica di Capo servizio è stato per quasi un decennio responsabile della Edizione on line del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.

Per lo stesso giornale ha promosso importanti campagne di comunicazio￾ne (dal “Nobel per la Pace al Salento”, alle battaglie per uno sviluppo dei Trasporti nel Mezzogiorno); nel 1995, come inviato durante il conflitto nei Balcani, ha inoltre coordinato e promosso per il suo giornale iniziative umanitarie che ha visto il coinvolgimento di UNHCR, le Forze Armate impegnate in quel conflitto e lo stesso ministro della Difesa Beniamino Andreatta).

Da quella esperienza è stata realizzata, grazie al coinvolgimento e sostegno di vari Enti e con il patrocinio di istituzioni italiane e bosniache, il pro￾getto “Sarajevo, dalla guerra alla pace. Trenta anni dopo” che si articola in un volume, e una mostra (fisica e virtuale) su quel periodo a 30 anni dagli Accordi di Dayton.

Negli ultimi anni ha fondato e promuove attivamente una Associazione culturale “L’Isola che non c’è” alla quale aderiscono (su Whatsapp) circa 330 personalità del mondo Accademico, della Politica nazionale (tra i qua￾li ministri, ex e in carica), Alti prelati, Scienziati, Ambasciatori e manager delle più importanti aziende pubbliche non solo italiane; con la stessa As￾sociazione ha organizzato negli ultimi anni (dal 2023 al 2025) tre Missioni di Pace a Kiev, a Mosca e in Terra Santa. È anche il promotore della pro￾posta di candidatura al “Premio Nobel per la pace ai bambini di Gaza”.

Attualmente è Console onorario del Montenegro per la Puglia.

Visualizza
per pagina
Immagine di Sarajevo. Dalla guerra alla pace. Tranta anni dopo

Sarajevo. Dalla guerra alla pace. Tranta anni dopo

€ 60,00

Lettere dalla città sotto assedio

formato del libro cartonato 30 x 24,5 di pregevole fattura

back to top