Sommario: Percorsi di storia sociale: viaggio nella storiografia della famiglia. La terra di Bari al tempo dei nostri avi. Popolazione, famiglia e società tra Seicento e Ottocento. Famiglia, demografia e società a San Severo attraverso il catasto onciario del 1753. Per miseria o per vergogna: l'infanzia abbandonata in Italia nell'età moderna. L'infanzia orfana in Italia nell'Ottocento. Modelli assistenziali e aspetti demografici e sociali. La Santa Casa dell'Annuanziata di Napoli a fine Ottocento. Luigi Somma, un medico all'Annunziata di Napoli a fine Ottocento. Dal Conservatorio all'Alunnato. L'assistenza alle esposte dell'Annunziata di Napoli (secoli XVIII-XIX).