Sommario: La tradizione filosofica grammaticale: dalle origini cristiane del Medio Evo. La grammatica come riflesso dell'ordine ideale della realtà La grammatica come parte della creazione decaduta. La tradizione poetica: l'uso della metafora grammaticale. La grammatica del sublime: le categorie nel Piers Plowman. La grammatica del sublime: le categorie dell'impossibile in Pearl.