Maria Carosella è Professoressa Associata di Linguistica italiana presso il Dip. Lelia dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Si occupa prevalentemente di dialetti pugliesi, indagandone anche l’utilizzo in opere letterarie e cinematografiche. Tra i suoi volumi: Sistemi vocalici tonici nell’area garganica settentrionale fra tensioni diatopiche e dinamiche variazionali (Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2005), La narrativa neodialettale in Puglia. Saggi su Carofiglio, Genisi, Romano, Lopez (Cacucci, Bari, 2011), Puglia in Noir. Lingua, luoghi e generi della letteratura giallo-noir-thriller-mistery pugliese contemporanea (Società di Storia Patria per la Puglia, Bari, 2013), Puglia d’autore dai romanzi ai film. Storie, lingue e luoghi della letteratura e della cinematografia pugliese contemporanea (in stampa).
Omar Di Monopoli, Cosimo Argentina, Gabriella Genisi, Livio Romano